TORNA ALLA HOME

Giorgo Degasperi

info@insestudio.it +39 333 4200084

Sono nato nel 1963 in Sud Tirolo, dopo aver conseguito la lauera (cum laude) in Drammaturgia presso la facoltà Dams dell’Università di Bologna, ho iniziato un lungo percorso che attraverso il teatro sociale prima e il teatro di comunità dopo mettendo a fuoco sempre di più la necessità da parte dell’essere umano di avere luoghi sia reali sia metaforici in cui conoscere se stesso e imparare a dialogare con gli altri. Per questo motivo ho frequentato la scuola di sviluppo di Comunità Metodi (Milano) e la scuola di Facilitazione Sistemica (Milano). Ora nella vita, oltre a fare il regista per progetti di arte transitiva, mi dedico anche alla facilitazione e alla formazione

Alcune prospettive
  • L’Arte della Comunicazione mi ha permesso di entrare in contatto con delle mie fragilità intime, personali che andavano ad inficiare la relazione con alcuni e di vedere e conoscere gli altri partecipanti sotto una luce nuova e diversa.
    Lucia Domenichelli (Contadina che educa al giusto alimentare – B&B Sinestesia – Serrina di Precicchie, Ancona)
  • Sovente Giorgio ha da dire cose belle e utili e spesso sto meglio dopo aver parlato con lui. A che cosa servono la poesia e la musica? Non servono eppure è impossibile farne a meno. Poi sarebbe bello anche conoscere meglio se stessi e accettarsi. Una cosa alla volta…
    Renzo Montanari (Contadino indipendente – Appignano, Macerata)
  • Giorgio appartiene alla categoria di precettori-maieutici, che si pre-occupa di svelare il segreto nell'unico modo più intenso e profondo che si possa raggiungere, con la pratica
    Daniele Calzetti (Coop Nuova Sanità - Bologna)
  • Un fenicio che si ostina a mercanteggiare porpora in un mondo di plastica.
    Giovanni Zurzolo (ZappaTeatro - Corleto Perticara, Potenza)
  • Come regista ha saputo guidare il mio cuore e le mie idee creative fino a dare vita a una piéce artistica surreale tanto comica quanto intima.
    Marta Montanari (Quartetto F.A.T.A - Macerata)

Monika Seebacher

seebachermonika@gmail.com +39 348 8410643

Sono nata in Sud Tirolo nel 1974. Diplomanta Fisioterapista nel 1996. Il mio approccio alla cura è, da quasi 20 anni,di tipo olistico. Ho conseguito il certificato di praticante Shiatsu ( Shiatsu Shin Thai School Padova ), la specializzazione in pedagogia della Gestalt con Brie Presker, esercito con successo lo yoga per donne in gravidanza, bambini e giovani adolescenti. In questa fase ho deciso di continuare la mia formazione come insegnante di yoga, vivo e lavoro tra Merano (BZ) e Ancona.

Alcune prospettive
  • Il tuo trattamento per me? Lascio che il corpo e la mente si immergano e, attraverso la guida di mani rassicuranti e fiduciose, tornino a uno stato di equilibrio: trascorro, così, la giornata con questa leggerezza e sentita unità di corpo e mente.
    Stephan
  • Mi piace il tuo tocco potente e sicuro e il fatto che ti impegni completamente con me durante il trattamento con tutta la tua vasta conoscenza. È una sensazione meravigliosa che tu sia tutta presente per me. Dopo il tuo trattamento, respiro in modo completamente diverso. I respiri sono più profondi, più lunghi e più calmi, fluidi e potenti. Lo spazio corporeo sembra più ampio, il corpo più elastico e agile. Dormo, così, profondamente, riposando e sentendomi poi forte, vigoroso e pronto all'avventura.
    Helene
    TORNA ALLA HOME